Traduttore giurato: perché è essenziale per le traduzioni ufficiali di documenti

Traduttore giurato: perché è essenziale per le traduzioni ufficiali di documenti

La traduzione asseverata, nota anche come traduzione giurata, comprende una dichiarazione del traduttore che si assume la responsabilità del testo tradotto per mezzo di un giuramento. Qualsiasi dichiarazione falsa resa sotto giuramento è punibile ai sensi del Codice penale italiano. Può capitare che un documento ufficiale italiano debba essere usato all’estero, oppure che un documento che proviene dall’estero debba essere presentato in Italia. In questi casi è indispensabile la traduzione giurata del documento, in modo tale che quest’ultima abbia valore legale pari a quello del testo nella lingua originale. La traduzione giurata, anche detta traduzione asseverata o traduzione certificata, è una tipologia particolare di traduzione che si applica a documenti che hanno, e devono avere anche nella lingua di arrivo, valore legale e per i quali non basta la semplice traduzione legale. La traduzione giurata, detta anche traduzione asseverata o traduzione ufficiale, è un tipo di traduzione con carattere legale e ufficiale, destinata a enti e autorità di un Paese straniero. Per le traduzioni giurate, mi affido ai tribunali di Belluno, Conegliano e Bassano del Grappa, noti per la loro rapidità nel fissare appuntamenti per l'asseverazione. Per quanto riguarda la legalizzazione e l'apostille, collaboro esclusivamente con la procura del tribunale di Belluno. Dal punto di vista del tribunale, richiedere una legalizzazione non ha alcun costo né di segreteria né di bolli. Tuttavia, se la traduzione va legalizzata o apostillata, il traduttore https://www.aitig.it/ inserirà un costo aggiuntivo nel proprio preventivo per questo passaggio.

TRADUTTRICE CERTIFICATA UNI 11591:2015

Nella traduzione asseverata di documenti ufficiali invio sempre il plico tramite posta certificata con corriere tracciabile e in più, conoscendo bene le esigenze stringenti dei miei clienti, invio la traduzione in formato PDF via email in modo da abbattere le tempistiche di spedizione. In conclusione, la legalizzazione di una traduzione giurata è effettuata dall’ufficio della Procura che verifica l’autenticità della firma del Cancelliere del tribunale, che ha sottoscritto la traduzione giurata e appone il relativo timbro (apostille), se lo Stato è aderente alla Convenzione dell’Aja. Nel caso in cui i documenti debbano avere validità in uno Stato non aderente alla Convenzione dell’Aja, può rendersi necessaria una seconda legalizzazione effettuata presso la rappresentanza diplomatica o consolare dello Stato destinatario.

  • Il servizio è particolarmente utile per coloro che devono legalizzare la propria patente di guida in un paese straniero, in quanto la traduzione giurata ha lo stesso valore legale dell’originale.
  • Per richiedere un preventivo o il costo su una traduzione asseverata professionale puoi contattarmi tramite il modulo sottostante.
  • Adottiamo pratiche leader del settore per garantire che i tuoi dati riservati rimangano sicuri.

L’apostille nei certificati tradotti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Un’agenzia di traduzione e un laboratorio di comunicazione multilingue e interculturale sotto lo stesso tetto. Attualmente, a seguito dell’emergenza Covid-19, l’ufficio riceve solo su appuntamento. È necessario fornire nome e cognome della persona che si presenterà all’entrata ed è richiesta la puntualità. È necessario fornire nome e cognome della persona che si presenterà all’appuntamento ed è richiesta la puntualità. Un traduttore giurato è un professionista autorizzato a eseguire traduzioni ufficiali che abbiano valore legale. In Italia, il traduttore giurato presta un giuramento presso un tribunale, un notaio o un giudice di pace, dichiarando che la traduzione è fedele e completa rispetto al documento originale. Questo processo conferisce alle traduzioni una validità ufficiale, rendendole idonee per essere presentate a enti governativi, istituzioni scolastiche, ambasciate e altre organizzazioni. Accertati che conosca bene la procedura e sia consapevole della responsabilità che ne deriva. Richiedi inoltre un dettaglio preciso dei costi per i servizi di traduzione e asseverazione e i tempi esatti di consegna (soprattutto se hai bisogno di presentare un documento  entro una data precisa e non puoi rischiare ritardi). Per ottenere una traduzione giurata è necessario che il traduttore incaricato ponga la sua firma e il timbro sull’ultima pagina del testo, oltre a compilare e firmare il verbale di giuramento che ne attesta l’autenticità e l’accuratezza. Ai fini pratici non cambia nulla, cambia solo il timbro che sarà apposto nell’ultima pagina del documento.  https://blogfreely.net/interprete-smart/lettera-formale-per-richiesta-informazioni-esempi-e-modelli Conclusa l’intera procedura il plico contenente l’intera documentazione viene spedito al Cliente (generalmente entro 1 giorno lavorativo) sia in Italia che all’Estero o potrà essere ritirato di persona o presso i nostri Uffici o in altro luogo da concordare. Alcuni traduttori certificati applicano invece una tariffa oraria, generalmente compresa tra 30 e 60 euro all’ora, soprattutto per lavori particolarmente complessi o consulenze linguistiche. Il costo medio per parola può andare dai 0,10 ai 0,20 euro, a seconda dei fattori sopra menzionati. Affidare a me una traduzione significa essere certi al 100% del risultato ottimale in tempistiche brevi e nel massimo rispetto dei dati sensibili dei clienti. Gli atti di cui sopra sono soggetti al pagamento dei diritti di cui alla Tariffa consolare attualmente vigente. https://postheaven.net/trad-commerce/domande-frequenti-sui-servizi-di-traduzione